
Lavora rapidamente con Excel
Durante questo corso vengono affrontate tutti i più importanti strumenti di analisi dei dati e di utilizzo profondo dell’interfaccia di Excel. L’utilizzo delle funzioni più semplici, della selezione e formattazione delle celle (argomenti dati per già noti) sono trattati solo marginalmente nella parte iniziale del corso.
A chi è rivolto Corso Photoshop
I corsi Excel online sono rivolti a professionisti o a chiunque voglia diventarlo. I corsi online servono a sviluppare le tue capacità tecniche con Excel, per lavorare nell’analisi dei dati, la gestione e la pianificazione e non semplicemente fare i calcoli.
Se lavori in team, in azienda o vuoi creare il tuo business, Excel sarà uno strumento utile solo nella misura in cui tu sarai in grado di usarlo. Controlla il programma dei corsi Excel online e scegli quello che meglio si adatta ai tuoi progetti.
Requisiti minimi
Buona conoscenza dell’interfaccia di excel e delle principali funzioni.
Per iniziare
- Modificare le impostazioni di base
- Modificare il modo di visualizzazione sullo schermo.
- Usare gli strumenti di ingrandimento/zoom della pagina.
- Modificare la barra multifunzione (ex barra degli strumenti).
- Scambiare documenti
- Salvare il file con un altro formato (file TXT, file RTF, tipo di software o numero di versione ecc.).
Operazioni di base
- Selezionare celle non adiacenti.
- Selezionare un insieme di righe o colonne non adiacenti.
- Copiare, spostare, cancellare
- Usare le funzioni “Copia” e “Incolla” per duplicare il contenuto di una cella in un’altra parte del foglio di lavoro.
- Usare le funzioni “Taglia” e “Incolla” per spostare il contenuto di una cella dentro il foglio di lavoro.
- Spostare il contenuto di una cella tra fogli di lavoro attivi.
- Spostare il contenuto di una cella tra cartelle attive.
- Trovare e sostituire
- Usare il comando “Trova” per uno specificato contenuto di cella.
- Usare il comando “Sostituisci” per uno specificato contenuto di cella.
- Inserire righe e colonne.
- Modificare la larghezza delle colonne e l’altezza delle righe.
- Cancellare righe e colonne.
Formattazione
- Formattare le celle: numero, data, ora, valuta, percentuale, testo
- Modificare le dimensioni del testo. Formattare il contenuto delle celle (font, corsivo, grassetto, ecc.).
- Formattare le celle: aree di celle
- Usare uno strumento di controllo ortografico e fare le eventuali modifiche.
- Modificare i margini.
- Aggiustare il documento in modo che sia contenuto in una pagina.
- Aggiungere intestazioni e piè di pagina.
- Cambiare l’orientamento del documento.
Stampa
- Stampare fogli elettronici
- Usare le opzioni di base della stampa.
- Vedere il documento in anteprima e lavorare sull’anteprima per impostare la stampa
- Stampare un foglio di lavoro o una intera cartella.
- Stampare una parte di un foglio di lavoro o un’area definita di celle.
Redazione
- Usare le opzioni di incolla speciale.
Visualizzazione
- Bloccare righe e/o colonne di titoli.
- Nascondere/mostrare righe o colonne.
Gestione di dati
- Usare Excel come database
- Ordinamento
- Ordinare dei dati per più colonne.
- Effettuare ordinamenti personalizzati.
- Ricerche / filtri
- Creare una ricerca con uno o più criteri utilizzando le funzioni disponibili.
- Usare le opzioni di ricerca / filtri automatici
- Subtotali
- Collegamenti
Funzioni
- Uso delle funzioni
- Usare lo strumento di riempimento automatico per copiare o incrementare dati.
- Capire e usare i riferimenti relativi delle celle con formule e funzioni.
- Capire ed usare i riferimenti assoluti delle celle con formule e funzioni.
- Lavorare con le funzioni
- Usare le funzioni di data e ora, matematiche, statistiche, di testo, logiche
- Usare le funzioni nidificate.
Analisi
- Tabelle Pivot, nozioni di base
- Tracciare le celle di precedenza di un foglio di lavoro.
- Tracciare le celle dipendenti di un foglio di lavoro.
- Visualizzare tutte le formule o ottenere la posizione di tutte le formule contenute in un foglio di lavoro.
- Inserire o eliminare commenti dai fogli di lavoro.